/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"

Extraliscio, esce il nuovo brano "Ah! Il cielo è il mare"

Dal 25 aprile in digitale

ROMA, 24 aprile 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 25 aprile esce in digitale il nuovo brano di Extraliscio "Ah! Il cielo è il mare" prodotto da Betty Wrong Edizioni Musicali / distribuito da Sony Music Italia, scritto e arrangiato da Mirco Mariani.
    A due anni di distanza dall'ultima uscita discografica di Extraliscio - il 25 aprile - esce in digitale una nuova canzone antica che guarda l'orizzonte lontano dove il mare si unisce al cielo e dove il suono contemporaneo del Labotron con il suo Orchestrone si unisce al coro senza tempo delle Mondine di Novi.
    Uno sguardo oltre i confini, dove tradizioni musicali, storie vicine e differenti, si incontrano e si mescolano in una voce unica. L'Emilia e la Romagna, terre ricche di musica popolare, si uniscono in un canto sincero, di lavoro e di resistenza, schietto e divertente.
    Un brano che si inserisce nel percorso di Extraliscio che porta avanti la tradizione e la sua innovazione; tutto si rincorre e si trasforma, ricerca e creatività si fondono in un brano che ci trasporta in un'isola deserta, in un altrove, animato da tante creature dove è possibile incontrare pesci volanti e uccelli che nuotano. Uno spazio dove la libertà è musica in pieno stile Extraliscio e un diritto fondamentale da difendere.
    Dice Mirco Mariani "Registrare questo brano con le mondine in uno studio di frontiera nella bassa modenese, mi ha fatto rivivere una atmosfera da Buena vista social club, dove la musica è legata al territorio e alla sua storia culturale e politica, a tradizioni sentite e valori mai dimenticati.
    Spero che questo brano vi possa strappare un sorriso e vi possiate divertire come ci siamo divertiti noi a registrarlo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza