/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma ''7'' di Marcello Filotei, prima assoluta in concerto

A Roma ''7'' di Marcello Filotei, prima assoluta in concerto

In musica le ultime parole di Gesù, il 27/2 alla Sapienza

ROMA, 26 febbraio 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L' Istituzione Universitaria dei Concerti ospita il 27 febbraio alle 20:30 la prima assoluta in concerto di "7" - Meditazione su Septem verba Christi in cruce di Joseph Haydn per percussioni, baritono ed elettronica (2023) del compositore romano Marcello Filotei nella esecuzione dell'Ars Ludi Ensemble con Gianluca Ruggeri maestro concertatore e la partecipazione del baritono Patrizio La Placa, cantore della Cappella Musicale Pontificia Sistina. Riflessione tra passato e presente, tradizione e sperimentazione, "7" è stato commissionato e trasmesso in prima mondiale radiofonica da Radio Vaticana lo scorso aprile. Il concerto sarà preceduto da un incontro con il compositore. ''Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce sono state messe in musica continuamente in tutte le epoche - spiega Filotei -. Nella mia meditazione personale sono partito dal capolavoro di Haydn, dal quale ho preso la struttura: un'introduzione, sette movimenti e un terremoto finale. Non era possibile né utile una trascrizione perché Haydn usa milioni di note, e io quasi solo rumori. E poi in un mondo 'stonato' e confusionario che senso avrebbe avuto descrivere l'ordine?''. Perchè parlasse a tutti il brano si chiama 7, in modo che ognuno possa leggerlo nella propria lingua, e il baritono canta in latino. Nel brano ''Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?'' l' autore ha chiesto ai colleghi di Radio Vaticana di pronunciare la frase nella loro lingua madre.
    ''Mentre le loro voci si diffondono grazie agli altoparlanti, le percussioni improvvisano su alcune idee ricorrenti. A volte soffocano le richieste d'aiuto, altre le fanno emergere, come succede nel mondo, dove sembrano esserci sofferenze di serie A e dolori di serie B''. Marcello Filotei, nato a Roma nel 1966, si è dedicato all'approfondimento dei linguaggi musicali contemporanei, e alla produzione per organici tradizionali affianca lavori che prevedono l'intervento dell'elettronica. Ars Ludi è un ensemble di percussioni a organico variabile fondato nel 1987 da Antonio Caggiano e Gianluca Ruggeri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza