Uno degli appuntamenti più attesi
della stagione 2023/24 di Ferrara Musica: l'11 febbraio alle 16
il Teatro "Claudio Abbado" ospita il concerto della Mahler
Chamber Orchestra con la pianista giapponese Mitsuko Uchida
nella duplice veste di solista e direttrice al debutto sul
palcoscenico del Comunale ferrarese. Celebre soprattutto per le
sue interpretazioni di Mozart e del repertorio tra Settecento e
primo Ottocento, Mitsuko Uchida ha scelto come perno del suo
programma (anticipato questa sera al Teatro Grande di Brescia)
proprio il compositore salisburghese: i concerti per pianoforte
e orchestra, N. 17 in sol maggiore K 453 e N. 22 in mi bemolle
maggiore K 482 incorniceranno la composizione di Jörg Widmann,
Choral Quartett, proposta nella sua trascrizione per orchestra e
concertata dal primo violino della Mahler, José Maria
Blumenschein. Il concerto è dedicato idealmente alla memoria di
Claudio Abbado (fondatore della Mahler Chamber Orchestra che
tante volte ha diretto nel teatro che ora porta il suo nome), di
cui da poco si è ricordato il decimo anniversario della
scomparsa. Ferrara Musica e il Teatro Comunale, tra le altre
iniziative, gli hanno dedicato la mostra fotografica 'Il sorriso
di Claudio' di Marco Caselli Nirmal allestita e ancora
visitabile nella Rotonda Foschini, sotto i portici del Teatro e
sullo scalone d'onore del Ridotto. Nata a Tokyo e residente a
Londra, Mitsuko Uchida ha conquistato le platee di tutto il
mondo per la profonda ispirazione con cui interpreta un vasto
repertorio che spazia da Mozart, Beethoven e Schubert a Berg,
Webern, Schönberg, Debussy e Messiaen. Nel corso della sua
carriera ha stretto legami elettivi con orchestre e istituzioni
musicali di primo piano: il suo legame con la Mahler Chamber
Orchestra, di cui dal 2016 è una degli Artistic Partner, è ormai
cementato da diversi anni di collaborazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA