/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regalo di Natale dei Berliner, due concerti gratis sul web

Regalo di Natale dei Berliner, due concerti gratis sul web

Su Digital Concert Hall la Nona di Beethoven e la Messa di Bach

ROMA, 14 dicembre 2023, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nona Sinfonia di Beethoven diretta da Kirill Petrenko e la Messa in si minore di Bach eseguita da Ton Koopman: è il regalo di Natale online dei Berliner Philharmoniker che mettono a disposizione gratuitamente questi due concerti nella Digital Concert Hall, la piattaforma digitale dove si può assistere alle loro esecuzioni dal vivo o conservate in archivio.
    A dicembre, nella ricorrenza dell'anniversario della nascita di Beethoven, dal 14 al 19 si potrà seguire il primo concerto dal vivo dell'orchestra con il neo-direttore Kirill Petrenko (https://www.digitalconcerthall.com/concert/52589). Il concerto si è tenuto nel 2019 di fronte alla Porta di Brandeburgo, e per la prima volta in assoluto i berlinesi hanno avuto modo di conoscere il direttore in un concerto all'aperto, sullo sfondo del monumento, simbolo internazionale che testimonia il superamento di differenze e confini. Dal 21 al 26 dicembre sarà possibile ascoltare gratuitamente il concerto diretto da Koopman, uno dei grandi interpreti di Bach sia come direttore d'orchestra, che come organista e clavicembalista. La Messa in si minore è l'eredità musicale vocale di Johann Sebastian Bach, un insieme di tutte le forme e gli stili che rendono così ricca la sua opera sacra.
    (https://www.digitalconcerthall.com/de/concert/51059).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza