/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rototom Sunsplash, al via il festival europeo del reggae

Rototom Sunsplash, al via il festival europeo del reggae

Dal 16 al 22 agosto in Spagna, musica, cultura e sostenibilità

ROMA, 20 luglio 2023, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 16 al 22 agosto torna a Benicàssim (Spagna) la 28/a edizione del Rototom Sunsplash, il festival europeo del reggae. Sette giorni con centinaia di artisti da oltre 22 Paesi e 5 continenti, più di 130 tra concerti e sound system, 20 aree dedicate su una superficie di oltre 130mila mq. Ospiti internazionali tra reggae, roots, dancehall e Hip-Hop, come Junior Marvin con la storica band di Bob Marley The Wailers, gli inglesi UB40 con Ali Campbell, il giamaicano Anthony B, il francese Biga Ranx, l'argentino Trueno, la nigeriana Yemi Alade e molti altri.
    Non solo musica, ma anche un campeggio, stand enogastronomici da tutto il mondo, più di 60 eventi per famiglie, 10 proiezioni cinema, 17 performance, 76 workshop e 31 talk. Tra gli appuntamenti culturali sarà ospite in videoconferenza il filosofo statunitense Noam Chomsky, che parlerà della tematica della pace. Rototom promuove l'ecosostenibilità con il riciclo di rifiuti e acque, uso di energie rinnovabili, obbligo di materiali plastic-free, con la certificazione carbon footprint per le limitate emissioni di Co2.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza