/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santa Cecilia, Ax con Beethoven

Santa Cecilia, Ax con Beethoven

Sakari Oramo dirige concerto n.1 e due brani di Sibelius

Roma, 05 marzo 2019, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pianista Emanuel Ax protagonista giovedì 7 marzo all'Auditorium Parco della Musica con il concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Beethoven per la Stagione Sinfonica di Santa Cecilia (ore 19:30, repliche venerdì 8 alle 20:30 e sabato 9 alle 18:00). Sul podio il finlandese Sakari Oramo che, dopo tre anni, torna a dirigere l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale. In programma anche due brani di Sibelius, il più amato e noto compositore finlandese del quale Oramo è considerato uno tra gli interpreti più importanti. In apertura di serata, diretta per la prima volta da Oramo, Snöfrid, "improvvisazione in musica per voce recitante, Coro e Orchestra" composta nel 1900 ispirata da un testo dello scrittore svedese Victor Rydberg, basato su storie tradizionali di ballate scandinave. La parte narrata sarà affidata all'attrice romana Francesca Picozza. L'altro brano di Sibelius è la Sinfonia n. 1.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza