/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vanoni-Bungaro-Pacifico, inedito trio

Vanoni-Bungaro-Pacifico, inedito trio

Con il brano "Imparare ad amarsi", fortemente voluto da Baglioni

ROMA, 25 gennaio 2018, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico: un trio inedito al Festival di Sanremo, fortemente voluto dal direttore artistico Claudio Baglioni. Si tratta di una delle rare volte in cui un'artista italiana si esibisce all'Ariston con gli autori della canzone in gara, "Imparare ad amarsi". Il brano, infatti, porta la firma di Tony Bungaro, Gino Pacifico, Cesare Chiodo e Antonio Fresa. Il progetto nasce da un'idea del produttore Mario Lavezzi e della stessa artista, che ha sempre avuto grande considerazione degli autori. Per Ornella Vanoni questa è l'ottava partecipazione al Festival (la prima nel 1965 con "Abbracciami forte" e l'ultima nel 1999 con "Alberi" insieme ad Enzo Gragnaniello). Per Bungaro si tratta della quarta partecipazione (4 i premi della Critica vinti in gara e come autore), mentre per Pacifico questa è la seconda (con la prima, nel 2004, ha vinto il premio per la miglior musica).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza