/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Casa Sanremo, hospitality festival

Torna Casa Sanremo, hospitality festival

Dal 4 al 10 febbraio al Palafiori tra musica, rassegne e sociale

ROMA, 20 dicembre 2017, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il Festival della canzone italiana ritorna Casa Sanremo Vitality's, l'hospitality realizzata da Gruppo Eventi e nata da un'idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino, che festeggia l'11/a edizione.
    Ricco come sempre il programma di eventi, che prenderà il via al Palafiori il 4 febbraio alle 18 con Elisa Isoardi, madrina d'eccezione.
    Dopo le oltre 73 mila presenze registrate lo scorso anno, Casa Sanremo Vitality's si prepara a ripetere il successo delle scorse edizioni grazie a una formula che mette insieme accoglienza e contenuti.
    Tante le novità 2018: una Luxury Room che con oltre 600 mq.
    rappresenterà il luogo di accoglienza più riservato della Casa destinato ad artisti, accompagnatori e giornalisti; una rassegna dedicata al cinema; iniziative sociali con un'attenzione particolare rivolta a "Musica contro le mafie", Unicef e all'Associazione "Divieto di femminicidio". Ed ancora, un ricordo di Pepi Morgia, Bud Spencer, Rino Gaetano e un omaggio a Francesco Nuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza