/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cremonini, il mio tour per successi maturati nel tempo

Cremonini, il mio tour per successi maturati nel tempo

È iniziato questa sera da Torino il 'Più che logico tour 2015"

TORINO, 24 ottobre 2015, 14:39

Carlo Mandelli

ANSACheck

Cremonini, il mio tour per successi maturati nel tempo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cremonini, il mio tour per successi maturati nel tempo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cremonini, il mio tour per successi maturati nel tempo - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Comincia dalle note di 'Lost in weekend' e da una pedana da discoteca degli anni Settanta, il nuovo tour di Cesare Cremonini che ha preso il via a Torino.

La prima data ufficiale del 'Più che logico tour' che da oggi fino alla fine di novembre porterà il cantautore bolognese in giro per i palasport italiani è un viaggio in musica tra presente e passato, con una scaletta che pesca dagli album più recenti ma anche da quelli più datati, 'Da più che logico live', fino a 'Bagus', passando da 'Maggese' e 'Il primo bacio sulla luna'.

"Oggi posso permettermi di portare sul palco canzoni che quando sono state pubblicate non avrebbero ricevuto l'attenzione che invece per me meritano, come nel caso di 'Maggese'. Il periodo in cui ho scritto quella canzone è stato quello in cui ho scoperto Gaber, Dylan e Pasolini, assieme al piacere della parola per entrare nel magnifico mondo dei cantautori". Durante il concerto c'è spazio per il pop d'autore sul quale Cremonini ha costruito una carriera ormai quasi ventennale, ma che strizza l'occhio anche al rock, allo swing e all'elettronica, da 'Dicono di me' a 'Padremadre' per un totale di ventidue canzoni messe in fila durante la serata. "Ci sono canzoni che sono diventate dei successi con il tempo - spiega Cremonini - e non appena uscite.
    Ho deciso tempo fa di andare diritto per la mia strada, e raccogliere oggi i frutti di tanto lavoro mi fa alzare felice al mattino". Sul palco, sovrastato da due megaschermi e con una pedana che porta al centro del parterre, assieme alla voce di 'Maggese' ("canzone a cui sono legato perché scritta nel periodo in cui scoprivo i miei autori preferiti") una nutrita band in parte rinnovata, con l'inseparabile Nicola 'Ballo' Balestri al basso ma anche Andrea Giuffredi alla tromba. Dopo il concerto di oggi, Cremonini e il suo nuovo show che termina sulle note di 'Le sei e ventisei', 'I love you' e 'Un giorno migliore', faranno tappa verso alcune delle principali città italiane, fino alla chiusura prevista a Verona il 24 novembre. Tre date sono già sold out: quella di Roma del 27 ottobre, la prima data a Bologna del 31 e la prima data a Milano del 13 novembre. "Con questo tour mi confronto solo con me stesso - ha detto Cremonini - senza paragoni con nessun altro altro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza