L'Alta moda storica capitolina è
tornata in passerella con la seconda edizione di "Roma Couture",
evento ideato da Antonio Falanga e Grazia Marino, prodotto da
Spazio Margutta e organizzato con il sostegno dell'Assessorato
ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma.
Protagonisti della seconda edizione del fashion show, condotto
da Cinzia Malvini, quattro maison storiche: André Laug, il
maestro sarto Gaetano Aloisio presidente dell'Accademia
Nazionale dei Sartori, il maestro orafo Gerardo Sacco, Emilio
Schuberth.
La maison André Laug, fondata a Roma nel 1968 dall'omonimo
couturier francese, già designer negli atelier di Nina Ricci e
André Courrèges, oggi è guidata da Laura, Vibaldo e dalla
contessa Maddalena della Croce di Dojola. La griffe tuttora
molto amata dal jet set internazionale ha proposto i suoi
iconici abiti da cocktail bicolore e alcuni long dress dal
taglio perfetto. Anche l'alta sartoria maschile è tornata a
sfilare con il maestro Gaetano Aloisio: completi estivi con
giacche sahariane in shantung di seta, blazer doppio petto,
smoking in seta jacquard o moire scolpiti, una mantella in
velluto liscio dall'eleganza retrò.
L'alta gioielleria è andata in scena con i preziosi gioielli
realizzati da maestro Gerardo Sacco, che dedicato le sue nuove
creazioni a Roma, acendo sfilare perfino corone e pettorali in
oro argento e gemme preziose. Quadro finale, quello della maison
Emilio Schuberth, proposto dalla proprietaria e direttrice
creativa Elena Perrella, che ha reinterpreto l'iconico stile con
dieci creazioni. Ma ha sfilato anche un abito d'archivio corto
creato dal couturier fondatore per Sophia Loren.
Alla sfilata mancava l'Assessore ai Grandi Eventi, Turismo Sport
e Moda Alessandro Onorato, che tuttavia ha ribadito in un nota
il sostegno all'iniziativa. "Crediamo fortemente nel valore
della moda a Roma - ha affermato Onorato - che da tre anni è
tornata centrale nel panorama internazionale. La nostra città è
custode di una tradizione artigianale d'eccellenza
ultracentenaria, nota in tutto il mondo: è nostro dovere
lavorare per valorizzare questo asset importantissimo per Roma".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA