/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma tra freedom style e Bauhaus

Altaroma tra freedom style e Bauhaus

I giovani verso la libertà di genere, richiami all'arte e poesia

ROMA, 05 luglio 2019, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

DassuYamoroso - RIPRODUZIONE RISERVATA

DassuYamoroso - RIPRODUZIONE RISERVATA
DassuYamoroso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre l'archi-stilista Sabrina Persechino mette a segno una nuova collezione che sfila nel PratiBus District per Altaroma, ispirata ad una corrente artistica dello scorso secolo a lei desueta, vista la sua laurea in architettura, parliamo della Bauhaus, dove sete, cachemire e pelli vengono incisi geometricamente al laser, in questa seconda giornata di presentazioni di moda nella capitale, il bravo Sylvio Giardina usa la sua capacità di couturier (dieci anni di alta moda in coppia con Antonio Grimaldi) per diventare una sorta d'artigiano sciamanico che legge il colore rosso, trasformandolo in un flusso che circonda il corpo femminile abbracciandolo fin sulla testa, in pieghe e tagli geometrici, esaltati da suture di nastri in velluto. Ma i giovani stilisti che si affacciano sul palcoscenico di Altaroma sono alle prese con tutt'altre problematiche e fonti di ispirazioni. Il duo di stilisti del brand DassùYAmoroso, Stefano Dassù e Pasquale Amoroso, utilizza spunti street-punk, per uno stile a-gender.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza