/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Altaroma geometrie Optical di Persechino

Altaroma geometrie Optical di Persechino

Prima sfilata della kermesse romana al Palazzo delle Esposizioni

ROMA, 27 giugno 2018, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riflettori accesi da oggi su Altaroma che prende il via con una prima giornata di sfilate e mostre organizzate fuori dal contesto di Cinecittà, location scelta dalla società consortile che gestisce la moda nella capitale, per le sua edizione estiva. Sabrina Persechino apre in notturna il calendario delle manifestazioni di AltaRoma con una sfilata a Palazzo delle Esposizioni, dove ha sede anche la mostra "L'altro sguardo. Fotografe italiane 1965-2018" composta da opere fotografiche, provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, realizzate da autrici appartenenti a generazioni ed ambiti espressivi diversi e interpreti del panorama fotografico italiano dalla metà degli anni '60 a oggi. La nuova collezione intitolata Optical Art trae spunto appunto dagli anni '60 e '70 e nasce dall'analisi di opere contemporanee che la Persechino definisce "cutting architecture" tra cui il Next Gene 20 Project e il Masterplan di Beirut", senza tralasciare riferimenti all'architettura classica con il richiamo ai fregi ellenici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza