/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiuri tra femminismo e romanità

Chiuri tra femminismo e romanità

Direttrice creativa di Dior, questa città mi ha sempre ispirata

ROMA, 28 gennaio 2018, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Credo che il fatto di essere nata in una città come Roma, con la dimestichezza con il passato che questo comporta, mi abbia permesso di affrontare con leggerezza anche Parigi e una maison come la Christian Dior, dove mi è stato detto subito 'sei in un'azienda fatta di donne'". Eccola sempre schietta e propensa a schierarsi dalla parte delle donne, è Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior, prima donna appunto, ad aver preso le redini della maison francese.
    Chiuri è stata ospite di Altaroma, del terzo appuntamento di Roman's Romance, talk che si è svolto al Museo Maxxi, in un sala dell'auditorium troppo piena per accogliere le centinaia di giovani, bloccate all'ingresso, che avrebbero voluto sentire dal vivo la couturier, nella sua conversazione tutta al femminile su Roma ("Città che mi ha sempre ispirata") con Barbara Modesti, giornalista del Tg1, Paola Ugolini curatrice dell'evento e Cristiana Collu, direttore della Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza