/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Michele Miglionico sfila a Bruxelles

Michele Miglionico sfila a Bruxelles

Sacred Basilicata nella sede dell'ambasciata italiana

ROMA, 27 novembre 2017, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'alta moda di Michele Miglionico ha sfilato nelle sale novecentesche della residenza dell'ambasciatrice d'Italia a Bruxelles, Elena Basile.
    Il defilé intitolato "Sacred Basilicata", in omaggio alla terra d'origine dello stilista, è stato realizzato in collaborazione tra gli altri con la Regione Basilicata, e inserito nella seconda edizione della manifestazione Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Un'attenzione particolare è andata alla città di Matera ed alla sua designazione a Capitale Europea della Cultura 2019.
    Miglionico ha presentato quaranta abiti di alta moda della sua collezione "Madonne Lucane" ispirati alle figure femminili della sua terra, alle Vergini venerate e portate in processione e alla sua cultura popolare. Un trionfo di pizzi e tessuti pregiati sapientemente ricamati, che per la linea trae ispirazione dai costumi del Settecento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza