/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ischia, a Anton Troianovski e Politico.eu i premi internazionali

Ischia, a Anton Troianovski e Politico.eu i premi internazionali

Riconoscimento a 'Domenica Sportiva', premio speciale all'ANSA

NAPOLI, 28 aprile 2025, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anton Troianovski, direttore, basato a Berlino, della sede di Mosca de "The New York Times", è il vincitore del Premio Ischia Internazionale di giornalismo 2025, mentre il premio Ischia europeo è stato assegnato alla redazione del sito "Politico.eu", oggi diretta da Kate Day.
    Nina Palmeri, inviata de "Le Iene" è stata scelta come giornalista italiana dell'anno.
    A "La Domenica sportiva", la trasmissione più longeva d'Italia, il premio Ischia per il giornalismo sportivo. Premi speciali alla carriera a Emilio Giannelli, storico vignettista del Corriere della Sera e all'ANSA per gli 80 anni.
    Anton Troianovski è stato premiato per essersi distinto con i suoi reportage e le sue analisi sulla politica, l'economia e la società della Russia, nonché sulle dinamiche in atto nelle ex repubbliche sovietiche, distinguendosi per la capacità di esplorare i profondi cambiamenti in atto in queste regioni, anche alla luce dell'impatto della guerra in Ucraina.
    Il Premio europeo è stato assegnato alla redazione di Politico.eu con la sua direttrice Kate Day, un'organizzazione globale apartitica di informazione lanciata in Europa nell'aprile 2015 - filiale di Axel Springer SE - che occupa un ruolo centrale nell'informazione sulle tematiche europee attraverso prodotti di qualità molto apprezzati da addetti ai lavori e pubblico non specializzato.
    Nina Palmieri, nei suoi servizi giornalistici per "Le Iene", si è impegnata con forza e tenacia sul tema dei diritti, occupandosi in particolare delle problematiche che affliggono le donne e le persone più vulnerabili nella nostra società, della quale si è dimostrata un'attenta e sensibile osservatrice.
    I premi sono stati assegnati dalla giuria presieduta dall'Ambasciatore Giampiero Massolo e composta da Giulio Anselmi, Presidente ANSA, Guido Boffo, Direttore "Il Messaggero", Gian Marco Chiocci, "Direttore Tg1", Giuseppe de Bellis, Direttore di "Skytg24", Luciano Fontana, Direttore "Corriere della Sera", Flavia Giacobbe, Direttore della rivista Formiche, Giovanni Grasso, Consigliere per la stampa del Presidente della Repubblica, Roberto Napoletano, Direttore de "Il Mattino", Mario Orfeo, direttore de "la Repubblica", Agnese Pini, Direttrice delle testate del gruppo, QN, Nazione, Resto del Carlino e Giorno", Beniamino Quinteri, Presidente Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Fabio Tamburini, Direttore del "Sole 24 Ore" Maarten Van Aalderen della stampa estera in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza