Arriva Il Pellegrino Edizioni, nuova
casa editrice che mette in dialogo il mondo religioso e il mondo
laico attraverso un nuovo progetto editoriale, che si occuperà
di saggistica d'attualità, temi sociali, spirituali e
ambientali. Tra i primi titoli in arrivo il 13 febbraio, il
libro di Papa Francesco 'Ricordatevi di pregare per me', il
volume di Alex Mar 'Settanta volte sette. La vera storia di
Paula Cooper: l'omicidio che ha sconvolto le coscienze e
cambiato il corso della storia' e 'Dio fra le righe' di Lorenzo
Fazzini, con una postfazione di Nicola Lagioia.
Nato per volontà della Provincia Euro-mediterranea della
Compagnia di Gesù, Il Pellegrino Editore vuole essere uno spazio
culturale aperto al dibattito e al confronto. La direzione
editoriale e la gestione del progetto sono affidati a Chiara
Libonati, che tra l'altro è stata dal 2010 responsabile
dell'Ufficio diritti presso Neri Pozza, e a Natale Benazzi che
da oltre 30 anni lavora in ambito editoriale sia come autore,
che come editor, che come responsabile di programmazione. "Il
libro di Papa Francesco 'Ricordatevi di pregare per me',
nell'anno che prepara il Giubileo è su un tema universale,
ovvero il tema della riconciliazione. Questo libro dice che
abbiamo bisogno di una riconciliazione globale" ha spiegato
Benazzi.
"Il progetto nasce con l'intenzione di veicolare messaggi di
cambiamento, ragionamenti approfonditi e studi di esperti di
vari settori. Tra gli autori e curatori dei primi volumi:
Pierluigi Vercesi, Lorenzo Fazzini, Francesco Occhetta, Anne
Lécu, Yann Vagneux, Mario Pollo. Molte saranno le traduzioni dal
mercato estero, per un'attenzione rinnovata alla saggistica e al
dibattito internazionale. Saranno venticinque i titoli proposti
il primo anno di vita della casa editrice, promossa e
distribuita da Pde e Messaggerie, con l'obiettivo di arrivare a
quaranta, come produzione stabile, dal 2026" spiegano i
direttori editoriali.
I libri saranno pensati ciascuno con potenzialità di
comunicazione del tipo "realtà aumentata" come suggerisce la
stessa linea grafica posizionando al centro della copertina un
QRcode che permetterà di scansionare e scoprire, già in
libreria, i contenuti extra del libro. "Sentivamo che in questo
momento, tra le varie opere che i Gesuiti portano avanti
all'estero e in Italia, mancava un'operazione editoriale rivolta
a un pubblico che non fosse interno solo alla comunità
ecclesiale" ha spiegato Padre Roberto Del Riccio, Provinciale
della Provincia Euro-mediterranea dei Gesuiti che è intervenuto
alla presentazione, oggi a Villa Malta a Roma, con Padre Nuno
Da Silva Gonçalves, direttore de La Civiltà Cattolica; Padre
Francesco Occhetta, coordinatore e direttore di Comunità di
connessioni e i direttori del progetto Natale Benazzi e Chiara
Libonati, moderati dalla giornalista e scrittrice Loredana
Lipperini. Tra i prossimi titoli: 'Come un testamento
spirituale', sette lettere di Simone Weil al suo Padre
spirituale e 'Quaderni in ottavo' di Franz Kafka.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA