/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Affamata, Melissa Broder racconta storia di eros e cibo

Affamata, Melissa Broder racconta storia di eros e cibo

In libreria dal 12 settembre

ROMA, 21 agosto 2023, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

MELISSA BRODER, AFFAMATA (NN EDITORE, PP. 288. EURO 18) Melissa Broder è un'autrice americana di romanzi, racconti, saggi e poesie, selezionate dal Center For Fiction First Novel Prize e dal Women's Prize For Fiction, collabora con il New York Times, Elle e The Cut.
    Il 12 settembre arriva in libreria il suo nuovo lavoro dal titolo Affamata, storia di Rachel, venticinquenne che soffre di disturbo alimentare:"sgranocchiavo, succhiavo, scioglievo, ripulivo tutto con la lingua in preda all'estasi- solido e soffice, dolce e dolcissimo -in un prisma di bellezza al tempo stesso terrena e divina, mentre, ancorata al suolo, non ero altro che una bocca e una lingua giganti, e mangiavo e mangiavo per il puro e semplice piacere di mangiare".
    La scrittrice Carmen Maria Machado ha accolto Affamata con entusiasmo: "Una storia sontuosa - ha dichiarato - e commovente della scoperta di sé che passa dal dettato implacabile del desiderio. Un libro sexy, straordinario".
    Rachel è una giovane donna che calcola ossessivamente le calorie e trae un piacere quasi erotico dai pochi cibi che si concede. Lavora per un noto agente dello spettacolo, ogni giovedì sera si esibisce come stand-up comedian e si nasconde dalla madre, anaffettiva e dominante. Rachel usa la solitudine come scudo contro le relazioni e le tentazioni. Un giorno però incontra Miriam e la vita prende un'altra direzione. Miriam è tutta curve e morbidezza. Le due ragazze si innamorano e si esplorano attraverso il cibo che consumano insieme.
    Serrato e provocatorio, Affamata parla di sesso, cibo, ossessioni. Melissa Broder rivela che per sfuggire all'infelicità l'unica strada è tornare a se stesse, affrontando il rischio di non essere conformi. "Questo libro è per chi sa che i biscotti della fortuna non mentono mai, per chi sogna di chiedere a Midge Maisel la ricetta del suo brisket, per chi vorrebbe scoprire quali sono gli m&m's preferiti da Dio, e per chi ha capito che nella vita non bisogna per forza andare avanti, ma ci si può muovere liberamente, verso l'alto e poi giù in profondità, in una serie di infiniti crescendo", afferma l'autrice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza