/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C'era una volta, gli attori leggono le favole per i bimbi malati

C'era una volta, gli attori leggono le favole per i bimbi malati

Da 29/4 a 27/5 in ospedali Roma, Firenze, Genova, Napoli Trieste

ROMA, 26 aprile 2022, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parole che leniscono la sofferenza, che fanno ridere e sperare, grazie a un'interpretazione capace di affabulare, aprendo le porte all'incanto e all'immaginazione: arriva negli ospedali pediatrici di Roma, Firenze, Genova, Napoli e Trieste "C'era una volta", vera e propria maratona di favole organizzata dalla Fondazione De Sanctis dal 29 aprile al 27 maggio, in collaborazione con l'AOPI (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani).
    A leggere le storie più amate, come Cappuccetto Rosso e Il Gatto con gli Stivali, Pollicino e Cenerentola, I tre Porcellini e la Principessa sul pisello, tanti attori e attrici, tra i più amati e noti in Italia - da Alessio Boni a Raoul Bova, da Paolo Calabresi a Cristiana Capotondi, e poi Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro, Stefano Fresi, Claudia Gerini, Francesca Inaudi, Miriam Leone, Neri Marcorè, Francesco Montanari, Laura Morante, Filippo Nigro, Francesco Pannofino, Giorgio Pasotti, Pif, Benedetta Porcaroli, Alessandro Preziosi, Alba Rohrwacher, Pietro Sermonti, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Geppo Show e Ignazio Failla, Marianna Fontana, Paolo Briguglia - che con generosità si sono messi a disposizione dei piccoli pazienti.
    Primo appuntamento il 29 aprile alle ore 11 al Bambino Gesù di Roma, con Matilda De Angelis, Cristiana Capotondi, Raoul Bova, Pif, Giorgio Pasotti, Benedetta Porcaroli e Paolo Calabresi.
    Alla giornata di apertura interverranno il presidente della Fondazione, Francesco De Sanctis - promotore dell'iniziativa -, Alberto Zanobini, presidente dell'Associazione Ospedali Pediatrici Italiani e Mariella Enoc, presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Si proseguirà il 6 maggio al Meyer di Firenze; il 13 maggio all'Istituto Giannina Gaslini di Genova; il 20 maggio al Santobono-Pausilipon di Napoli e il 27 maggio all'IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza