/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diego Colombo, I nostri cari angeli

Diego Colombo, I nostri cari angeli

Progetto Unicef, la tenerezza della vecchiaia in foto e parole

ROMA, 15 novembre 2021, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

DIEGO COLOMBO, I NOSTRI CARI ANGELI (Scripta Maneant Edizioni, pp168. 19.90 euro) La tenerezza e la commozione, ma anche la speranza, nella convinzione che nulla possa sconfiggere un sentimento forte come l'amore: arriva in libreria "I nostri cari angeli", libro fotografico di Diego Colombo, edito da Scripta Maneant, che compone un ritratto struggente degli anziani abitanti di una casa di riposo italiana durante l'isolamento sociale dovuto alla pandemia.
    Con i contributi di Luca Baccolini, Giovanna Botteri, Giampaolo Guida, Maria Rita Parsi, Felicita Pistilli, Linda Laura Sabbadini, Laura Villani, il libro percorre idealmente quella "via della tenerezza" indicata da Papa Francesco e racconta toccanti storie di anziani che, seppur smarriti, nella difficoltà della solitudine e della malattia, e con l'aggravante dell'emergenza sanitaria, hanno ancora un cuore capace di amare: nonostante tutto, sono angeli fragili e ma profondamente vivi, che se hanno perso la memoria cognitiva della vita vissuta conservano ancora intatta quella emotiva ed affettiva, forse la più preziosa.
    I ricavati delle vendite del libro sosterranno il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia - Unicef Italia, per unire in un abbraccio chi si affaccia sul mondo e coloro che se ne stanno accomiatando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza