/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aste, a Oxford Il Paese delle meraviglie

Aste, a Oxford Il Paese delle meraviglie

In vendita collezione con 3000 oggetti ispirati al mondo d'Alice

LONDRA, 08 febbraio 2017, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Paese delle Meraviglie va all'asta a Oxford: oltre 3000 oggetti ispirati al mondo di Alice e al romanzo di Lewis Carroll sono in questi giorni esposti nella città universitaria inglese per un'asta senza precedenti.
    In vendita la collezione a tema raccolta con passione, in 25 anni di ricerche e acquisizioni, dal defunto antiquario e mercante di libri rari Thomas Schuster e da sua moglie Greta. Il patrimonio é suddiviso in 360 lotti, allineati per il pubblico dei visitatori in attesa che il martello del banditore finisca di assegnarli a quotazioni che si annunciano notevoli. Esibita in parte a fine anni '90 due volte dalla Schuster Gallery, poi nel 2012 dalla Tate Modern di Liverpool e quindi in Italia e in Germania nell'ambito di mostre recenti dedicate alle 'Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie', la collezione e' tuttavia visibile adesso per la prima volta nella sua interezza. In quella che si profila come un'ultima occasione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza