/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scioperi a Hollywood, nuova proposta degli studi

Scioperi a Hollywood, nuova proposta degli studi

Il negoziato prosegue ad alto livello nel fine settimana

NEW YORK, 04 novembre 2023, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

I negoziati tra attori e produttori per un contratto di lavoro equo che ponga fine allo sciopero di quasi tre mesi che ha paralizzato tutte le attività di Hollywood sono finalmente nel vivo e proseguiranno anche nel fine settimana.
    Ieri la Alliance of Motion Picture and Television Producers ha messo sul tavolo una nuova proposta nella speranza che il sindacato Sag Aftra la trovi accettabile e che, dopo 114 giorni di agitazione, si possa tornare a lavorare.
    I produttori hanno messo in guardia che se non si troverà un accordo nel prossimo paio di giorni c'è il rischio di cancellazioni di serie tv e del rinvio nella programmazione di film che dovrebbero uscire nel 2024. Non hanno però intimato che l'offerta di ieri è "la migliore e l'ultima", termini che indicano, in gergo sindacale, la determinazione a non fare ulteriori concessioni di sorta.
    Nel negoziato di oggi è previsto il ritorno al tavolo dei Ceo di Warner Bros. Discovery, NBCUniversal, Disney e Netflix che nel corso della settimana non si erano fatti vedere.
    Questo sviluppo lascerebbe pensare che l'intesa possa essere davvero dietro l'angolo. Gli accordi tra la Amptp e i sindacati dei registi e degli sceneggiatori sono stati sigillati rispettivamente un sabato di giugno e una domenica in settembre.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza