/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia, spazio Regione Veneto con oltre 70 appuntamenti

Venezia, spazio Regione Veneto con oltre 70 appuntamenti

Assieme a Film Commission per promozione del sistema audiovisivo

VENEZIA, 25 agosto 2023, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Mostra del Cinema di Venezia ospita quest'anno oltre 70 appuntamenti organizzati dalla Regione del Veneto e dalla Veneto Film Commission che saranno sotto i riflettori di una platea globale. Queste iniziative contribuiscono alla vitalità e al ruolo preminente del Veneto nel panorama cinematografico, con la possibilità di attirare l'attenzione dell'industria culturale e dei media internazionali". Lo annuncia il presidente della Regione Luca Zaia.
    "Lo spazio della Regione del Veneto, allestito presso l'Hotel Excelsior e condiviso con Veneto Film Commission - ricorda Zaia - è da anni un vero e proprio crocevia di appassionati e professionisti della cultura e del cinema, contribuendo a creare un'atmosfera unica che sottolinea lo straordinario connubio tra la nostra regione e il patrimonio culturale cinematografico. Si tratta di una miriade di incontri, eventi, conferenze stampa, presentazioni di film e iniziative cinematografiche, dal 31 agosto al 9 settembre, che coinvolgeranno registi, attori, critici, autori e esperti dell'industria cinematografica, testimoniando ancora una volta l'impegno della Giunta regionale e dell'Assessorato alla Cultura in particolare, alla promozione del sistema veneto del cinema e dell'audiovisivo, oltre che del Veneto come set cinematografico ideale. Senza contare il valore aggiunto in termini di sviluppo economico in una prospettiva che favorisce anche l'occupazione", aggiunge Zaia.
    Per l'assessore alla Cultura, Cristiano Corazzari, negli incontri "spicca il dialogo tra istanze diverse e l'attenzione a temi di attualità, alla cooperazione europea, al bilancio storico della pandemia, al ruolo della formazione e delle tecnologie innovative per il cinema, ai finanziamenti al settore cine-turistico, a storie di ispirazione, cultura, turismo, identità, arte oltre alle ricchezze dell'offerta territoriale veneta. Attirare l'attenzione internazionale sul Veneto quale 'set ideale' e sostenere e incoraggiare la produzione cinematografica nella nostra regione, significa anche sostenere cultura, turismo e occupazione, oltre a contribuire al prestigio della Mostra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza