E' tutta dedicata alla grande attrice
Gina Lollobrigida, icona del cinema italiano scomparsa lo scorso
gennaio, la serata di Preapertura di martedì 29 agosto dell'80.
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica (30 agosto - 9
settembre 2023) della Biennale di Venezia, diretta da Alberto
Barbera. In Sala Darsena (Palazzo del Cinema) al Lido avrà
luogo, con inizio alle ore 21, un doppio programma con:
Portrait of Gina (1958, 27') di Orson Welles, in prima mondiale
in collaborazione con Cinecittà, nella versione restaurata per
l'occasione dal Filmmuseum München e La provinciale (1953, 113')
di Mario Soldati, in prima mondiale nella versione restaurata
per l'occasione dal Centro Sperimentale di
Cinematografia-Cineteca Nazionale, in collaborazione con Compass
Film.
Al doppio programma dedicato a Gina Lollobrigida sarà invitato
il pubblico di Venezia attraverso la collaborazione con i
quotidiani Il Gazzettino, La Nuova di Venezia e Mestre e il
Corriere del Veneto. Per assistere gratuitamente all'evento, il
pubblico interessato potrà collegarsi al sistema di prenotazione
online dei posti in sala della Biennale di Venezia sul sito
www.labiennale.org, visualizzando con il proprio smartphone i QR
Code pubblicati da venerdì 25 a lunedì 28 agosto su Il
Gazzettino, La Nuova di Venezia e Mestre, e venerdì 25 agosto
sul Corriere del Veneto. Le prenotazioni saranno possibili fino
a esaurimento dei posti riservati a ciascuna testata.
Portrait of Gina e La provinciale rientrano nel programma di
Venezia Classici dell'80. Mostra e fanno parte del progetto
complessivo di iniziative dedicate alla grande attrice ideate
dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla
Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. Un progetto che
comprende anche due mostre fotografiche in corso a Roma e al
Lido di Venezia e un premio ai giovani talenti, che sarà
presentato durante la Mostra del Cinema.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA