/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luca Bizzarri, doppiatori senza contratto da troppo tempo

Luca Bizzarri, doppiatori senza contratto da troppo tempo

Marta Filippi, riscrittura contratto per lavoro di grande valore

ROMA, 02 marzo 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Massima solidarietà con i colleghi doppiatori, anche l'associazione Unita si sta battendo su questo tema. Lavorano senza contratto da troppo tempo". Lo ha detto Luca Bizzarri, a margine della presentazione della terza stagione di Lol: Chi ride è fuori, il comedy show Original italiano, prodotto da Endemol Shine Italy per Amazon Studios, disponibile in esclusiva dal 9 marzo su Prime Video.
    "I doppiatori sono entrati nella seconda settimana di sciopero - aggiunge l'attrice e doppiatrice Marta Filippi, che è fra i concorrenti del comedy show insieme a Bizzarri, Herbert Ballerina, Fabio Balsamo dei The Jackal, Cristiano Caccamo, Paolo Cevoli, Marta Filippi, Nino Frassica, Paolo Kessisoglu, Brenda Lodigiani e Marina Massironi - Si chiede la riscrittura del contratto fermo da 15 anni per qualificare un lavoro di grande valore. Chi chiede di vedere un prodotto doppiato lo fa perché considera il doppiaggio italiano un'eccellenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza