/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Roma: Comencini, omaggio al femminile a Django

Festa Roma: Comencini, omaggio al femminile a Django

Presentata serie tv Sky con Schoenaerts e Noomi Rapace

ROMA, 16 ottobre 2022, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È vero, nel mio Django c'è una saga familiare che manifesta un'evidente crisi dei codici della virilità attraverso il genere che più li ha fissati. Ho adorato anche che l'antagonista, Elizabeth, sia una donna che, paradossalmente, è una guardiana del patriarcato". Così oggi Francesca Comencini racconta alla Festa di Roma DJANGO (serie tv in dieci puntate su Sky e NOW nel 2023) che guarda in chiave contemporanea all'omonimo classico western di Sergio Corbucci.
    Siamo in Texas, fine 1800. Qui Django (Matthias Schoenaerts) è un cowboy tutto d'un pezzo alla ricerca della figlia che ha perduto anni prima. Seguendo le sue tracce arriva a New Babylon, città maledetta sul fondo di un cratere, dove tutti sono i benvenuti. Qui Django scopre che sua figlia Sarah (Lisa Vicari) è viva, ha vent'anni, e sta per sposare John Ellis (Nicholas Pinnock), il fondatore di New Babylon. Si scoprirà però che Sarah non è affatto contenta di aver ritrovato il padre perché lo ritiene responsabile della morte della loro famiglia, trucidata molti anni prima e vuole che Django se ne vada. Tra i protagonisti c'è poi Noomi Rapace nel ruolo della spietata nemica di Ellis, Elizabeth Thurman.
    Completamente girati in inglese, i primi quattro episodi sono diretti da Francesca Comencini (Gomorra - La serie), anche direttrice artistica della serie. Gli altri episodi sono diretti da David Evans (Downton Abbey) e da Enrico Maria Artale (Romulus). Le riprese si sono svolte in Romania, tra Racos, Bucharest e l'area del Danubio.
    Tra gli altri interpreti: Jyuddah James, Benny O. Arthur ed Eric Kole nei panni dei figli di John Ellis e Tom Austen che interpreta il cowboy Eljiah Turner.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza