/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertici dell'Academy riuniti su caso Will Smith

Vertici dell'Academy riuniti su caso Will Smith

A ordine del giorno possibili sanzioni per schiaffo in diretta

NEW YORK, 08 aprile 2022, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Board dei Governatori dell'Academy, di cui fanno parte luminari di Hollywood come Steven Spielberg e Whoopi Goldberg, si e' riunito oggi via Zoom per discutere possibili "conseguenze" per lo schiaffo in diretta che il neo-premio Oscar Will Smith ha assestato sulla guancia del comico Chris Rock durante la diretta degli Oscar.
    L'incontro e' stato anticipato a oggi dopo che Smith si e' volontariamente dimesso dall'Academy, rendendo dunque superate sanzioni come la sospensione della membership o l'espulsione.
    "E' nell'interesse di tutti che la questione sia affrontata tempestivamente", aveva detto il presidente dell'Academy David Rubin convocando la riunione.
    Secondo fonti citate dal tabloid britannico "Sun" e ripreso dal "New York Post" potrebbe essere in gioco il ritiro dell'Oscar, anche se da questa misura punitiva estrema si sono 'salvati' sia Harvey Weinstein che Roman Polanski durante la bufera #MeToo. Smith potrebbe invece essere disinvitato dalla prossima 'notte delle stelle': tradizionalmente il vincitore del premio per il miglior attore consegna la statuetta alla migliore attrice dell'edizione successiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza