/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da F9 a Black Widow, estate nel segno dei blockbuster in Usa

Da F9 a Black Widow, estate nel segno dei blockbuster in Usa

Grandi film tornano in sala dopo rinvio per la pandemia

NEW YORK, 19 maggio 2021, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/Jay Maidment

© ANSA/Jay Maidment
© ANSA/Jay Maidment

Dopo un anno in pausa i blockbuster tornano nelle sale cinematografiche in Usa. Da F9 a In the Heights passando per The Suicide Squad fino a Black Widow, Hollywood è pronta a far sognare ed emozionare di nuovo il pubblico riprendendosi il giusto posto al cinema questa estate forte anche della stanchezza da abbuffate in streaming a casa.
    Solitamente la stagione estiva al cinema va da maggio a settembre ed è responsabile di incassi che superano i quattro miliardi di dollari, circa il 40% del totale annuo. Lo scorso anno, in seguito alla pandemia, i ricavati hanno raggiunto appena 176 milioni di dollari registrando un crollo del 96% rispetto al 2019. La programmazione per questa estate sarà anche una vera e propria cartina di tornasole anche per vedere se sono cambiate in modo irreversibile le abitudini del pubblico.
    Il calendario delle nuove uscite è particolarmente ricco in Usa, il 28 maggio è atteso A Quiet Place II, sequel di i A Quiet Place - Un posto tranquillo (2018), l'11 giugno In the Heights, adattamento di cinematografico dell'omonimo musical, il 25 giugno è la volta di F9, nono capitolo della saga Fast & Furious, il 9 luglio arriva in sala Black Widow, film dell'universo Marvel con Scarlett Johansson, il 30 luglio l'action adventure film Jungle Cruise con Emily Blunt e Dwayne mentre il 27 agosto toccherà a Candyman reboot di Candyman - Terrore dietro lo specchio (1992).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza