La XVI edizione di Cortinametraggio,
non si ferma e si svolgerà, dal 22 al 28 marzo, nel pieno
rispetto delle normative anti Covid-19 tra presenza e streaming.
Il festival diretto da Maddalena Mayneri si realizzerà così,
solo per alcuni giurati e talent tra cui Claudia Gerini, Milena
Vukotic e Nancy Brilli, di persona mentre online per il pubblico
da casa che potrà vedere i corti in concorso su MYmovies.it.
Dirette live giornaliere andranno poi in onda grazie a MYmovies
e canaleeuropa.tv.
Il pubblico potrà così interagire in diretta con gli autori dei
corti in concorso e i giurati..
Ogni mattina da martedì 23 a sabato 27 marzo, su
canaleeuropa.tv ma anche in diretta Facebook sulla pagina di
Cortinametraggio, ci saranno gli incontri con i registi in
concorso al festival.
Su MYmovies lunedì 22 ci sarà anche la diretta della prima
serata del festival presentata da Anna Ferzetti. Sempre su
MYmovies sabato 27 marzo la serata di premiazione chiuderà la
XVI edizione di Cortinametraggio.
Tra i giurati di quest'anno a Cortinametraggio, oltre la Gerini
e la Vukotic, la regista Cinzia Th Torrini, il produttore Nicola
Giuliano, la giovane attrice Giusy Buscemi e Gianluca Guzzo,
co-founder e CEO di MYmovies.
Mentre per la giuria della sezione Corti in Sala ci saranno
Alessio Boni e Lillo Petrolo accanto a Laura Mirabella Direttore
Marketing di Vision, Davide Novelli Direttore della
Distribuzione di Vision e Margherita Amedei Senior Director di
Sky Cinema.
Tra gli ospiti presenti su MYmovies e canaleeuropa.tv anche
Paolo Genovese, Francesca Fabbri Fellini e Christian Marazziti.
La Brilli, infine, sarà l'ospite d'onore di Cortinametraggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA