/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia: Blanchett, stare qui sembra un miracolo

Venezia: Blanchett, stare qui sembra un miracolo

Attrice presiede giuria, questo festival esempio di resilienza

ROMA, 02 settembre 2020, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Stare qui mi sembra un miracolo".
    Così in perfetto italiano e con vero entusiasmo stamani Cate Blanchett in conferenza stampa dei presidenti di giuria della 77/ma edizione del Festival di Venezia. Presenti, oltre all'attrice a capo della giuria di Venezia 77: Roberto Cicutto, Alberto Barbera, Claire Denis (Orizzonti) e Claudio Giovannesi (Opera prima Luigi De Laurentiis). "Questo festival è un esempio di resilienza, di capacità, di voglia di riaprire anche se ovviamente in modo sicuro. Oggi sono qui al Lido - dice l'attrice australiana due volte premio Oscar - per dare solidarietà ai cineasti che voglio lungamente applaudire. E poi - aggiunge - sono felice di essere qui anche perché negli ultimi mesi ho parlato solo con le mie galline e i miei maiali". Per quanto riguarda le paure dell'attrice cinquantunenne: "Sono tante, ma dobbiamo essere coraggiosi, bisogna rischiare anche con il rischio di fallire, ma sono convinta che il cinema risorgerà più forte di prima. Siamo appena usciti da una mono cultura dello streaming dobbiamo tornare ad aprire i cinema, le sale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza