/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incassi Usa, Shazam spicca il volo

Incassi Usa, Shazam spicca il volo

Secondo Pet Sematary da Stephen King, Dumbo scivola al 3/o posto

ROMA, 07 aprile 2019, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutto in vetta al box office Usa per Shazam!: la commedia fantasy di David F. Sandberg, con Zachary Levi, storia di un quindicenne che scopre di poter diventare supereroe semplicemente pronunciando la parola 'Shazam', prodotta dalla Warner Bros, è il film più visto del fine settimana con 53,4 milioni di dollari. Al secondo posto un'altra new entry, Pet Sematary: l'horror di Dennis Widmyer, con Jason Clarke e John Lithgow, che racconta il cimitero vivente di Stephen King, in arrivo in Italia il 9 maggio con Fox, rastrella 25 milioni di dollari nel week end.
    Scivola in terza posizione il Dumbo di Tim Burton, targato Disney, che deve accontentarsi di 18,2 milioni di dollari (in totale supera i 76 milioni sul mercato domestico).
    Seguono l'horror Noi (Us) di Jordan Peele, quarto con 13,8 milioni di dollari nel fine settimana (per un totale di 152 milioni di dollari), e Captain Marvel che porta a casa altri 12,6 milioni, superando i 374 milioni nel mercato nord americano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza