/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santamaria, Olmi uomo di grande poesia

Santamaria, Olmi uomo di grande poesia

Attore, è stato uno degli incontri più importanti della mia vita

ROMA 7 MAG, 07 maggio 2018, 20:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ricordo Olmi come uno dei più importanti incontri della mia vita sia professionale che umana".
    Lo dice all'ANSA Claudio Santamaria, parlando del regista che l'ha diretto nel 2014 in Torneranno i prati, apologo sull'insensatezza della guerra, scritto e diretto da Olmi (è il suo ultimo film di fiction) in occasione del centenario della I Guerra Mondiale. Il cineasta ha scelto come ambientazione i luoghi di adozione, quelli dell'altopiano dei Sette Comuni di Asiago, dove erano morti, durante il conflitto 50 mila uomini. Un racconto struggente, onirico ed emozionante che ha conquistato otto candidature ai David e tre ai nastri d'argento, vincendo quello per la migliore produzione. Olmi, aggiunge Santamaria "era un uomo capace di una grande poesia, come di una grande praticità e semplicità. Sapeva comunicare questo suo lato poetico con una grande schiettezza. E aveva una profondità d'animo notevole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza