/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto produttore Donald Ranvaud

Morto produttore Donald Ranvaud

Aveva 62 anni, candidato a Oscar per City of God

ROMA, 06 settembre 2016, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il produttore Donald Ranvaud è morto, a 62 anni, per arresto cardiaco nella notte tra domenica e lunedì, mentre si trovava a Montreal, in Canada, in una camera d'albergo. Produttore candidato agli Oscar per il capolavoro City of God di Fernando Meirelles, aveva lavorato con Al Pacino ed era un fraterno amico di Bernardo Bertolucci. Ranvaud era tra i pochissimi produttori cinematografici ad aver realizzato film in 4 continenti. Il suo ultimo progetto ancora inedito è stato Sweet Democracy diretto da Michele Diomà, a cui ha preso parte anche l'attore premio Nobel Dario Fo. "Donald era un uomo libero - ha detto Diomà -, una persona onesta e di grande ironia, per me un padre adottivo cinematografico. Mi mancherà moltissimo e ne sentirà la mancanza anche chi ha amato il suo modo di fare cinema, indipendente, coraggioso e poetico. Ce la metterò tutta per portare avanti le sue idee sul cinema".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza