/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auguri Kabir Bedi, 70 anni

Auguri Kabir Bedi, 70 anni

Da serie cult Sollima fino a Hollywood, attore indiano più amato

ROMA, 13 gennaio 2016, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Indimenticabile interprete di Sandokan, la serie che negli anni Settanta incollò quasi 30 milioni di telespettatori alla tv, Kabir Bedi spegne 70 candeline ed è uno degli attori indiani più rinomati all'estero.


    Nato nel 1946 a Lahore, nel Punjab pachistano (allora parte del dominio coloniale britannico), nel 2010 è stato nominato cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Ha recitato in un centinaio di pellicole a livello internazionale.
    Tra i film più noti si ricorda quello di James Bond Octopussy (007 Operazione Piovra) dove ha interpretato l'avversario di Roger Moore. Con Sandokan diretto da Sergio Sollima (morto nel 2015) Bedi è stato il primo attore di Bollywood ad avere una carriera internazionale: "Devo tutto a Sollima, mi ha aperto le porte del cinema internazionale in tre continenti". Ha lavorato, accanto a Michael Caine, nel film Ashanti. Tra gli ultimi lavori una serie made in Bollywood: Buddha: King of Kings. Ha partecipato alla seconda edizione dell'Isola dei famosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza