Il Forte di Belvedere di Firenze
torna protagonista dell'arte contemporanea accogliendo per tutta
l'estate opere di dodici artisti internazionali: offerti alla
visione del pubblico, sui bastioni della rocca e non solo, i
lavori di Mario Merz (1925-2003), Giovanni Anselmo(1934), Jannis
Kounellis (1936-2017), Luciano Fabro (1936-2007), Alighiero
Boetti (1940-1994), Giulio Paolini(1940), Gino De Dominicis
(1947-1998), Remo Salvadori (1947), Mimmo Paladino (1948), Marco
Bagnoli (1949), Nunzio (1954), Domenico Bianchi (1955). E'
'Ytalia. Energia, pensiero, bellezza. Tutto è connesso', mostra
promossa dal Comune di Firenze ed organizzata da Mus.e, in
programma dal 2 giugno al 1 ottobre. Al Forte spiccherà
senz'altro lo scheletro gigante, 24 metri, di Gino De Dominicis,
'Calamita cosmica'; ma sui bastioni ci saranno anche le grandi
sculture di Remo Salvadori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA