Il Forte di Belvedere di Firenze
torna protagonista dell'arte contemporanea accogliendo per tutta
l'estate opere di dodici artisti internazionali: offerti alla
visione del pubblico, sui bastioni della rocca e non solo, i
lavori di Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis,
Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De
Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli,
Nunzio, Domenico Bianchi. E' 'Ytalia. Energia, pensiero,
bellezza. Tutto è connesso', mostra promossa dal Comune di
Firenze ed organizzata da Muse in programma dal 2 giugno al 1
ottobre, che avrà estensioni del suo percorso espositivo nei più
importanti edifici pubblici e museali della città: dagli Uffizi
e Pitti a Palazzo Vecchio, basilica di Santa Croce, il museo
Marini, Boboli e il museo Novecento. Circa un centinaio
complessivamente le opere che fanno parte della rassegna. Al
Forte spiccherà senz'altro lo scheletro gigante, 24 metri, di
Gino De Dominicis, 'Calamita cosmica'.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA