(ANSAmed) - TEL AVIV, 2 NOV - Il Museo dell'ebraismo italiano
e della Shoah (Meis) di Ferrara "è un progetto che vuole
raccontare la storia degli ebrei italiani al nostro paese e al
mondo". Parola del ministro dei Beni culturali Dario
Franceschini che, insieme al presidente della fondazione museale
Dario Disegni e al direttore della stessa, Simonetta Della Seta,
nell'ambito della visita del presidente della Repubblica Sergio
Mattarella, ha presentato il progetto in Israele in una sorta di
gemellaggio con il Museo Eretz Israel a Tel Aviv.
E non è escluso - ha annunciato Franceschini - che il Meis
ospiti non appena sarà possibile - visto che la prima sezione
sarà inaugurata nell'autunno del prossimo anno - proprio una
mostra attualmente all'Eretz. Si tratta di 'In risposta ad un
capitano italiano' incentrata sugli anni 1945-1948 che segnarono
l'epopea dell'emigrazione clandestina ebraica ('Aliya Bet')
dall'Italia in Israele. Rassegna visitata da Mattarella nel suo
ultimo giorno della missione di Stato in Israele.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA