Dopo le forti polemiche e l'azione dell'artista Blu che per protesta contro l'esposizione ha cancellato tutti i suoi lavori, apre a Bologna 'Street art Banksy&Co. - L'arte allo stato urbano', in mostra da domani al 26 giugno a Palazzo Pepoli. L'esposizione, curata da Luca Ciancabilla, Christian Omodeo e Sean Corcoran per la sezione dedicata a New York, prodotta e organizzata da Fondazione Carisbo, Genus Bononiae e Arthemisia Group ha l'obiettivo è raccontare nella sua evoluzione, interezza e spettacolarità l'arte di strada. Tra le opere, organizzate in un percorso articolato su tre temi - la città dipinta, la città scritta la città trasformata - lavori prodotti per il mercato e pezzi provenienti dalla strada di autori come Banksy, il duo brasiliano Os Gemeos, Ericailcane, Keith Haring, Cuoghi Corsello e Dran. Tra queste anche gli 'strappi' di Blu da alcuni muri di Bologna al centro della polemica come il grande murale delle ex Officine Casaralta e quello della facciata delle ex Officine Cevolani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA