/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte Viva Rai2! al Foro Italico. Totti, Amadeus e Mengoni con Fiorello

Parte Viva Rai2! al Foro Italico. Totti, Amadeus e Mengoni con Fiorello

"Il vincitore di Sanremo torna al Festival nella prima serata da superospite e co conduttore". Pace fatta al telefono tra l'ex capitano giallorosso e Spalletti

08 novembre 2023, 23:57

di Giorgiana Cristalli

ANSACheck

Totti, Amadeus e Mengoni all 'alba con Fiorello - RIPRODUZIONE RISERVATA

Totti, Amadeus e Mengoni all 'alba con Fiorello - RIPRODUZIONE RISERVATA
Totti, Amadeus e Mengoni all 'alba con Fiorello - RIPRODUZIONE RISERVATA

Battesimo del fuoco per la nuova location di Viva Rai2!, il Foro Italico di Roma. Per la prima puntata della seconda edizione del morning show, Fiorello ha voluto un tris di ospiti d'eccezione: l'ex capitano della Roma Francesco Totti, invitato alla pace telefonica con Luciano Spalletti, e il 'partner in crime' Amadeus che ha portato con sè l'ultimo vincitore di Sanremo, Marco Mengoni, annunciando che sarà superospite e co conduttore della prima serata del Festival. Folla delle grandi occasioni sul Lungotevere di Roma, all'altezza di Largo De Bosis, a due passi dallo Stadio Olimpico, per vedere da vicino la squadra capitanata da Fiorello in diretta dal grande studio acquario dal lunedì al venerdì su Rai2, dalle 7 alle 8, su RaiPlay e in versione integrale anche su Radio2 e visibile sul canale 202 dalle 14 alle 15 oltre che in tarda serata su Rai1.

Un abbraccio alle popolazioni colpite dal maltempo in Toscana, una gag sulla finta bozza della riforma del premierato su carta intestata della Presidenza del Consiglio dei Ministri e un saluto ad una telespettatrice d'eccezione che vive in Svizzera "Ciao Mina!". Poi una carezza telefonica, l'in bocca al lupo a Fiorello in diretta dalla simpatica mamma Sara.Se la presenza di Mengoni era stata 'spoilerata', come pure quella di Amadeus, che l'anno scorso partecipò sia alla puntata di apertura che a quella di chiusura, l'arrivo dell'ex capitano giallorosso è stato una grande sorpresa per il pubblico. In diretta Totti è apparso all'improvviso, da solo, all'interno dello stadio deserto, ed è stato invitato da Fiorello ad accennare 'Grazie Roma', prima di raggiungero nel glass studio. Qui lo showman ha incoraggiato la pace con l'ex mister Luciano Spalletti chiamandolo al telefono. "Andiamo insieme al Bambino Gesù, sarebbe bello donare questo momento a tanti bambini che conosciamo bene e con cui abbiamo condiviso molte emozioni della Roma" ha proposto l'allenatore, per dare un senso benefico a questo incontro. "Ok, va bene, ciao mister", la risposta di Totti accettando l'invito. Spalletti, con una delegazione della nazionale, è atteso in visita al Bambin Gesù giovedì 16 novembre, come da programma azzurro, alla vigilia di Italia-Macedonia del Nord del giorno dopo.

Colpo di scena per l'arrivo di Amadeus e Mengoni, che si sono materializzati in collegamento da una via Asiago silenziosa e deserta, con buona pace dei residenti che l'anno scorso protestarono, in versione mimi, con tanto di maschera e movimenti felpati, per ironizzare con arguzia su quanto accaduto e sulla decisione di cambiare location. Dopo l'annuncio su Sanremo, al fianco dell'inviato di Viva Rai2! Gabriele Vagnato, la coppia, su una macchinina addobbata di fiori con la scritta Sanremo 2024 guidata da Amadeus, scortata, è arrivata (senza poter correre) alla fine della diretta, anzi qualche minuto dopo, con un ritardo ribattezzato prontamente da Fiorello "sforo italico". Partendo dalla carta stampata e dalle notizie più curiose scovate online, l'allegra banda ha dato la sveglia a modo suo agli italiani, con la politica sullo sfondo e talvolta al centro.

Le sagome di Meloni, Renzi, Salvini, Calenda, Conte e La Russa, in versione statue del Foro Italico, fanno da contorno alla scena, con un maxi schermo rivolto verso il pubbllico per poter seguire lo show dalla strada a due passi dai propri beniamini. Vista la particolarità della location, a cavallo tra stadio, Centrale del Tennis, Coni, piscine olimpiche, Ponte della Musica, Auditorium, Maxxi c'è da aspettarsi che una delle novità di questa edizione di Viva Rai2| sarà proprio questo set esteso che abbraccerà, in modo ancora più ampio, le strade della capitale. A contornare lo spazio del glass studio, oltre alla polizia municipale, gli uomini della security ingaggiata dalla Rai. Finale a tre voci con Fiorello, Mengoni e Totti che intonano 'My way' dopo una sfida sul ring tra lo shiwman e il vincitore di Sanremo, rigorosamente a colpi di swing.

Video Viva Rai2! riparte nella nuova location, Fiorello: 'Qui possiamo fare casino'

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza