/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un duetto per Attilio Fontana e Rosita Celentano

Un duetto per Attilio Fontana e Rosita Celentano

'Benedetti clandestini' impreziosita dal 'canto' delle balene

ROMA, 05 ottobre 2023, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Rosita Celentano e Attilio Fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rosita Celentano e Attilio Fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rosita Celentano e Attilio Fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola 'Benedetti & Clandestini' (Senza Dubbi/Believe) il singolo di Attilio Fontana e Rosita Celentano in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 6 ottobre. Una canzone impreziosita dalle voci delle balene che 'cantano' nello special del brano.
    Legati da un'amicizia nata durante una tournée teatrale, i due artisti condividono l'impegno a sostegno di progetti attenti al cambiamento climatico e ai valori etici. Con un linguaggio giocosamente 'rinogaetaniano' - si legge in una nota - 'Benedetti & Clandestini' racconta il ritorno alla natura come inno alla libertà, la libertà di poter tornare persone connesse con il mondo reale, al di fuori di ogni schiavitù che il presente impone. Un brano che propone un amore fuori dai cliché dove i sentimenti trovano casa anche disconnessi dalla rete e dagli smartphone. Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Martina Zena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza