/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arturo Stalteri, nuovo album con omaggio a Rino Gaetano

Musica

Arturo Stalteri, nuovo album con omaggio a Rino Gaetano

Per il pianista molte collaborazioni: da Antonello Venditti e Roberto Cacciapaglia a Grazia Di Michele

ROMA, 18 novembre 2021, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

Arturo Stalteri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Arturo Stalteri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Arturo Stalteri - RIPRODUZIONE RISERVATA

La summa di una carriera lunga quasi mezzo secolo, iniziata con la musica progressive, proseguita con il pop e continuata all'insegna della contemporanietà: esce il 19 novembre 'Spirit of the past(Felmay), il nuovo album di Arturo Stàlteri. Un disco che è un vero diario di viaggio nell'arte di uno dei pianisti più apprezzati nella scena nazionale e internazionale, impreziosito nei 15 brani (tra i quali un inedito) da importanti collaborazioni: da Antonello Venditti a Roberto Cacciapaglia, da Grazia Di Michele a Federica Torbidoni, da Fabio Liberatori a Carmine Capasso. Con l'omaggio finale a Rino Gaetano, del quale Stàlteri è stato collaboratore. "Spirit of the past - spiega il musicista - racconta quasi mezzo secolo d'incontri, non solo artistici. L' amore per la musica mi ha permeato e, a volte, salvato, e condividere con altri questa passione mi ha profondamente arricchito. Alcune melodie dell'opera erano già apparse in precedenti incisioni, ma in questa occasione ho voluto suonarle di nuovo, in una veste completamente rinnovata". "Sono particolarmente felice - prosegue - perché in questa avventura non sono stato sempre solo: alcuni amici hanno partecipato, infatti, con grande entusiasmo". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza