/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: a Federica Morrone il Premio Bianca d'Aponte

Musica: a Federica Morrone il Premio Bianca d'Aponte

Al duo Fede 'N' Marlen il premio della critica Fausto Mesolella

ROMA, 07 novembre 2017, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Federica Morrone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Federica Morrone - RIPRODUZIONE RISERVATA
Federica Morrone - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha diciotto anni Federica Morrone, la vincitrice della 13a edizione del Premio Bianca d'Aponte - Città di Aversa, l'unico in Italia riservato alla canzone d'autore femminile, che si è svolto venerdì e sabato al Teatro Cimarosa.

Il riconoscimento della critica - che da quest'anno prende il nome di "Premio Fausto Mesolella", dallo storico direttore artistico della manifestazione, scomparso improvvisamente nella primavera scorsa - è andato invece al duo Fede 'N' Marlen.

Federica Morrone si è aggiudicata anche la menzione per la miglior musica, mentre a Nòe da Menfi (AG) è andata quella per l'interpretazione e a Marta De Lluvia da Recanati (MC) quella per il testo.

La manifestazione è stata fitta di omaggi a Fausto Mesolella, a cominciare da quello del suo gruppo storico, gli Avion Travel, nella serata di venerdì, quando anche Fausta Vetere e Corrado Sfogli della Nuova Compagnia di Canto Popolare hanno ricordato con due brani il grande musicista casertano. Il sabato invece Kaballà ha interpretato una propria canzone in siciliano scritta appositamente per lui ed Alessio Bonomo ha offerto un duetto virtuale con Mesolella.

La canzone d'autore al femminile al Premio Bianca D'Aponte VIDEO
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza