/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campane suoneranno a lutto per il Papa nella diocesi di Milano

Campane suoneranno a lutto per il Papa nella diocesi di Milano

Sabato alle 12 in tutte chiese. L'arcivescovo sarà ai funerali

MILANO, 24 aprile 2025, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato prossimo, alle 12, le campane di tutte le chiese della Diocesi di Milano suoneranno a lutto per i funerali di papa Francesco, cui parteciperanno l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini e due vescovi ausiliari della Diocesi, Giuseppe Vegezzi (Vicario episcopale della città di Milano) e Luca Raimondi (Vicario episcopale della Zona IV - Rho), entrambi nominati vescovi da papa Bergoglio il 30 aprile 2020.
    Con loro, dalla Diocesi di Milano - che non sarà presenta al conclave in quanto Delpini non è stato nominato cardinale da Bergoglio - diversi sacerdoti, religiosi, religiose e laici che nelle prossime ore si muoveranno autonomamente verso Roma. E ai funerali saranno presenti anche i 7mila ragazzi ambrosiani che da domani a domenica 27 vivranno il Giubileo degli adolescenti insieme ai coetanei di tutto il mondo. Dopo la morte del Pontefice il programma del Giubileo ha subito alcuni cambiamenti, a partire dal rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis, prevista per domenica mattina, sostituita dalla celebrazione di una Messa per il Santo Padre presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato e concelebrata da monsignor Delpini, cui parteciperanno gli adolescenti. Nel pomeriggio di sabato è confermato il passaggio della Porta santa da parte dei giovani pellegrini ambrosiani, accompagnati dall'Arcivescovo e da monsignor Vegezzi.
    In questi giorni di lutto, tutte le parrocchie e i santuari ambrosiani sono stati invitati a celebrare, secondo gli orari ritenuti più adatti da ciascuna comunità, una solenne Messa di suffragio o una veglia funebre per Papa Francesco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza