/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: Petrocchi, messaggio straordinario da prolungare

Papa: Petrocchi, messaggio straordinario da prolungare

Cardinale a Roma per gli adempimenti preliminari del Conclave

L'AQUILA, 22 aprile 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' arrivato a Roma per gli adempimenti preliminari del Collegio cardinalizio Giuseppe Petrocchi, nominato cardinale da Papa Francesco quando era arcivescovo metropolita dell'Aquila. Avendo 76 anni, potrà partecipare attivamente al Conclave in qualità di elettore.
    "Nell'apprendere della morte del Pontefice - ha riferito alle telecamere del Tgr Marche - mi è venuta in mente la frase del Vangelo, riferita a Gesù, che secondo me raccoglie tutta l'esistenza di Papa Francesco, e in particolare questi ultimi giorni: 'Avendo amato i suoi (che erano nel mondo), li amò sino alla fine.'".
    "E li ha amati fino alla fine - ha sottolineato in riferimento a Papa Bergoglio - perché non si è risparmiato".
    Petrocchi, originario delle Marche, ha ricordato con affetto "lo stile paterno e cordiale con cui mi ha accolto sin dall'inizio.
    La sua prima preoccupazione, non solo con me ma con tutti quelli che incontrava, era mettere a proprio agio l'interlocutore.
    Aveva poi, tra l'altro, una memoria straordinaria: anche a distanza di tempo, rievocava frasi o tematiche che avevamo affrontato".
    "Papa Francesco rappresenta un'apertura che la Provvidenza ha offerto su prospettive straordinarie che siamo chiamati a custodire e a prolungare", ha concluso, accennando indirettamente all'eredità lasciata. Presente a Roma, come membro del collegio cardinalizio anche il cardinale Enrico Feroci, 84 anni originario di Pizzoli (L'Aquila), che vista la età non potrà partecipare al voto per la scelta del nuovo Papa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza