/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta

Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta

VICENZA, 18 aprile 2025, 19:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata liberata oggi, dopo la guarigione, un'aquila reale che era stata trovata ferita il 26 febbraio scorso in un giardino di San Nazario di Valbrenta (Vicenza). Sceso per predare del pollame, il rapace non era più riuscito ad alzarsi in volo. Per due mesi a prendersene cura è stato Alberto Fagan, esperto di rapaci e gestore del Centro Recupero Rapaci di Fimon (Vicenza). L'aquila gli era stata portata dagli agenti della Polizia Provinciale di Vicenza chiamati a San Nazario da chi aveva trovato l'animale a terra.
    Oggi la predatrice ha rialzato il suo sguardo fiero: è uscita dalla gabbia fermandosi qualche istante a scrutare l'orizzonte, quasi a riprendere confidenza con le montagne, e si è lanciata ad ali spiegate nei cieli del vicentino. E' stata liberata in località Tortima, tra Marostica e Lusiana-Conco.
    Alberto Fagan ha così illustrato le 'generalità' dell'animale: "E' un maschio adulto di circa vent'anni - ha spiegato - Può tornare libero, ma dobbiamo tutelarlo in questi primi giorni in cui è più fragile. L'area di Rubbio è territorio di caccia, dove non avrà difficoltà a trovare prede di cui nutrirsi". Alla liberazione ha assistito anche il presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza