/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papà e mamma disperati in stazione, treno parte coi figli sopra

Papà e mamma disperati in stazione, treno parte coi figli sopra

Panico per turisti argentini, poi Polfer risolve col capotreno

PRATO, 18 aprile 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Brutta avventura - ma risolta presto dalla Polfer e dal personale ferroviario - per una famiglia di turisti argentini alla stazione di Prato. Mentre i genitori spostavano le valigie, il treno è partito con i loro figli piccoli a bordo, un bimbo di 10 anni e una bimba di 4. Ci sono stati momenti di agitazione, ma poi il capotreno, avvisato dalla polizia ferroviaria, ha risalito le carrozze e ha trovato i due piccoli che stavano piangendo.
    Era successo che alla partenza del treno, diretto a Bologna, il padre era riuscito a portare a bordo i due figli e alcune valigie, poi era tornato indietro dalla moglie rimasta con gli altri bagagli sotto la galleria passeggeri. Il capotreno, non vedendo più nessuno sul marciapiede, ha dato il via libera e il convoglio è partito. Quando i genitori sono risaliti in superficie con le ultime valigie, hanno visto il treno in allontanamento, hanno provato a urlare ma non è servito a fermarlo. Così facendo hanno però richiamato l'attenzione di una pattuglia della Polfer che li ha raggiunti e ha chiesto cosa accadeva. Ci sono stati alcuni malintesi perché i due non parlavano italiano ed erano presi dal panico, poi, calmandosi, hanno esposto la questione. La pattuglia allora ha contattato il capotreno, che ha ritrovato i bimbi e li ha fatti scendere nella stazione di Vaiano, già un bel tratto fuori Prato, dove dopo li hanno raggiunti i genitori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza