/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esonda il Ticino a Pavia, una decina le famiglie assistite

Esonda il Ticino a Pavia, una decina le famiglie assistite

Proseguono interventi vigili fuoco, allestito comando locale

MILANO, 18 aprile 2025, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono gli interventi dei vigili del fuoco, impegnati da questa mattina in diverse zone del Pavese per l'esondazione del fiume Ticino. La zona maggiormente interessata risulta quella del quartiere 'Borgo Ticino', prospicente al fiume, nei pressi di via Milazzo. Una decina le famiglie assistite fino a questo momento: per alcune - informa il Comando regionale dei vigili del fuoco - è stato necessario organizzare il trasporto con gommoni in zone sicure, per altre si è provveduto alla consegna di beni di prima necessità e al recupero di effetti personali dalle abitazioni allagate.
    Sono due le squadre Speleo Alpino Fluviale (Saf) che stanno operando per prestare assistenza alle persone rimaste coinvolte dall'evento, in particolare a coloro che risultano isolate nelle proprie abitazioni. Per garantire un'efficace gestione delle operazioni è stata allestita l'Unità di Comando Locale presso il Piazzale Ferruccio Ghinaglia, punto di riferimento per il coordinamento tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell'Ordine e autorità locali. Le operazioni proseguiranno anche nelle prossime ore, in considerazione della persistenza del livello idrico elevato e dell'evolversi delle condizioni meteorologiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza