/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio a Caivano, il Comune 'chiudete porte e finestre'

Incendio a Caivano, il Comune 'chiudete porte e finestre'

In fiamme deposito solventi, timore per l'alta colonna di fumo

NAPOLI, 09 aprile 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In seguito all'incendio scoppiato nell'area industriale di Pascarola, la Commissione straordinaria del Comune di Caivano (Napoli) invita la cittadinanza a chiudere porte e finestre, a non raccogliere i prodotti dell'orto e ad uscire solo se strettamente necessario, adottando le precauzioni del caso.
    L'incendio è divampato nel pomeriggio in un capannone di una fabbrica di solventi della zona Asi di Caivano, in località Pascarola. Sono in corso valutazioni sui provvedimenti da adottare. I vigili del fuoco hanno circoscritto il rogo e sono al lavoro per ridurne ulteriormente la portata. A preoccupare è la colonna di fumo che si è levata e che, alimentata dal vento, si va diffondendo nei paraggi. Sul posto anche le forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza