/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltrattamenti ad alunni, condannate due maestre

Maltrattamenti ad alunni, condannate due maestre

Fatti accaduti 12 anni fa in scuola infanzia di San Costantino

VIBO VALENTIA, 13 febbraio 2025, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad un anno e quattro mesi di reclusione per presunti maltrattamenti ai danni di alcuni alunni.
    La sentenza é stata emessa dal Tribunale di Vibo Valentia in composizione monocratica (giudice Laerte Conti). I fatti risalgono al 2013. Il Tribunale ha escluso le aggravanti contestate alle due insegnanti e concesso loro le attenuanti generiche.
    La pubblica accusa, rappresentata dal sostituto procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Antonella Nusdeo, aveva chiesto la condanna di Ines Romano a quattro anni e sei mesi di reclusione e quella di Angela Francesca Battaglia a tre anni.
    Le due docenti sono state difese dagli avvocati Michele Ranieli e Giovanni Marafioti. Nel processo si erano costituiti parte civile i genitori degli alunni che avrebbero subito i maltrattamenti, rappresentati dagli avvocati Giuseppe Grande, Alfredo Mercadante e Giuseppe Santamaria.
    Le indagini che avevano portato al rinvio a giudizio delle due maestre sono state condotte dai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza