/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparatoria Questura: nuova valutazione su pericolosità di Meran

Sparatoria Questura: nuova valutazione su pericolosità di Meran

Corte d'Appello conferisce incarico, prossima udienza il 19/1

TRIESTE, 22 settembre 2023, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato conferito allo psichiatra Federico Piani l'incarico di valutare nuovamente la pericolosità sociale di Alejandro Augusto Stephan Meran, il cittadino dominicano assolto per vizio di mente nel processo per l'uccisione dei due agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, durante una sparatoria avvenuta in Questura a Trieste il 4 ottobre 2019. A deciderlo è stata oggi la Corte d'Appello di Trieste, durante un'udienza convocata per la rivalutazione periodica della pericolosità sociale di Meran. Attualmente l'uomo si trova in una Rems in provincia di La Spezia.
    Piani aveva già ricevuto un primo incarico, per redigere una perizia su Meran, lo scorso novembre, durante la prima udienza per la rivalutazione della pericolosità sociale dell'uomo.
    I difensori, Alice e Paolo Bevilacqua, si sono riservati sulla nomina di un consulente di parte. Non nomineranno invece un loro perito le famiglie delle vittime: "La pericolosità sociale di Meran sarà confermata, non ci saranno sorprese", ha spiegato il legale della famiglia Rotta, Cristina Birolla La prossima udienza è fissata per il 19 gennaio 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza