/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vanno alle 5 Terre nonostante divieto per allerta meteo, multati

Vanno alle 5 Terre nonostante divieto per allerta meteo, multati

Sanzionati a Monterosso e riaccompagnati in stazione

LA SPEZIA, 29 agosto 2023, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette gruppi turistici organizzati sono stati multati e riaccompagnati alla stazione ferroviaria per aver violato il divieto di recarsi alle Cinque Terre durante le giornate di allerta meteo. E' successo la scorsa domenica, durante il periodo di allerta arancione per temporali che ha riguardato buona parte della Liguria e che fa scattare il piano di Protezione Civile comunale, il quale stabilisce alcune misure per garantire la sicurezza della popolazione locale e dei visitatori.
    Gli agenti della Polizia locale di Monterosso al Mare, sotto la guida della comandante Luigina Bettoni, hanno emesso sanzioni e invitato i gruppi a lasciare il paese. "La sicurezza dei cittadini e dei visitatori è la nostra massima priorità -ha detto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, Emanuele Moggia -. Durante situazioni di allerta come questa, è essenziale che tutti rispettino le disposizioni delle autorità competenti al fine di garantire un ambiente sicuro per tutti."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza